Terme di San Giovanni

Le Terme di San Giovanni si affacciano sul mare dell'Isola d'Elba, a pochi chilometri di distanza dal centro abitato di Portoferraio.
Nella zona sorgevano le antiche saline, attive fino al 1910, che occupavano un'area di circa 5 ettari.
Da queste saline, si prelevano ancora oggi i fanghi marini ricchi di zolfo e di minerali ferrosi, che il centro termale utilizza per le attività terapeutiche.

Le Terme, attive fin dal 1962, sono note in tutto il mediterraneo come il più grande centro di talassoterapia e l'unico al mondo in cui si pratica la talassoterapia arricchita (bagni in acqua marina riscaldata, con estratti di alghe marine che crescono nella zona).

Il moderno stabilimento termale di San Giovanni è posto all'interno di un tranquillo parco ombreggiato da eucalipti e pini, e dispone di un complesso alberghiero realizzato di recente, dotato di due piscine termali.

Lo stabilimento non attinge da una sorgente vera e propria, ma si avvale dell'utilizzo dell'acqua di mare, trattata secondo un metodo particolare. L'acqua, ha una temperatura di 20 °C ed è di tipo salsobromoiodico e iperclorurato-sodica; viene indicata per la cura di numerose malattie, tra cui quelle dell'apparato respiratorio, quelle dermatologiche e quelle ginecologiche, ma anche per disturbi di natura circolatoria, artritici o esiti di fratture.

Tra i trattamenti effettuati dal centro termale, si praticano la fangoterapia con di fanghi solfurei e la balneoterapia, ma anche nebulizzazioni e inalazioni. Sono inoltre presenti reparti specifici per la riabilitazione, l'estetica e la medicina naturale.

Non lontano dal paese, in località Poggio, si trova un piccolo edificio termale, un tempo utilizzato per la mescita delle acque. Accanto vi è lo stabilimento d'imbottigliamento della Fonte di Napoleone. L'acqua, proveniente da un luogo fresco e boscoso, sgorga da una fontanella sulla strada, dove è possibile prelevarla. Si tratta di un'acqua oligominerale fredda, a basso contenuto salino e povera di sodio, indicata per le sue qualità diuretiche, nella cura di uricemie e calcolosi.