Terme di Montepulciano
Le terme, poste in località Sant'Albino, a pochi chilometri di distanza da Montepulciano e da Chianciano, sono circondate dal paesaggio collinare della Val d'Orcia e della Val di Chiana.
Le proprietà curative delle sorgenti termali presenti in questa zona sono note da secoli. Numerose sono le testimonianze che alcuni grandi studiosi hanno rilasciato a partire dal periodo rinascimentale.
Le sorgenti, che venivano frequentate dai contadini della zona, scorrevano liberamente fra i campi. Dal 1966 in poi, con la costruzione del nuovo impianto, esse vennero sfruttate attraverso l'ampliamento e l'utilizzo del sottosuolo.
L' Acqua di Sant'Albino, oggi utilizzata dallo stabilimento, viene prelevata attraverso pozzi sotterranei e arriva direttamente all'interno della struttura, mantenendo così intatte le sue proprietà naturali. La composizione di quest'acqua, che sgorga alla temperatura di 20 °C è di tipo solfureo-bicarbonato, ricca di acido carbonico libero e salsobromoiodica.
Le principali indicazioni terapeutiche nell'utilizzo dell'acqua termale, riguardano la cura di disturbi dell'apparato respiratorio, delle affezioni della pelle e dell'apparato genitale femminile.
Tra i trattamenti offerti dal moderno centro termale, si effettuano cure inalatorie, dermatologiche e ginecologiche. Lo stabilimento dispone inoltre di centri specializzati, come il centro fisioterapico e il centro per la cura della sordità rinogena. Sono presenti anche reparti dedicati al fitness, all'estetica, alla cosmesi, al benessere.
Non lontano dalle terme, si trova una caratteristica piscina termale, aperta al pubblico in estate.
La piscina è alimentata dalla sorgente “Fonte di Bellezza”, con un'acqua ricca di sali calcarei, che sgorga alla temperatura di 24 °C.