Terme di San Casciano dei Bagni

San Casciano dei Bagni

Le terme di San Casciano dei Bagni sono immerse in un verde paesaggio sulle pendici meridionali del Monte Cetona, nelle immediate vicinanze dell'omonimo borgo, ricco di arte e storia.

Le antiche origini storiche di questo centro, risalgono probabilmente al periodo etrusco. Il luogo, conosciuto anche dai romani, fu da questi denominato "Balnea Clusina", e continuò ad essere meta di grande affluenza anche nel periodo Medievale.
Uno dei principali motivi che hanno reso queste terme un luogo altamente frequentato, è sicuramente la vicinanza alla Via Cassia, importante arteria di collegamento fra il Nord Italia e Roma.

Oggi, le terme di San Casciano dei Bagni, dispongono di un moderno e attrezzatissimo centro termale, che dal 1993 ha assunto il nome di Fonte Verde. Lo stabilimento dispone al suo interno di tre importanti strutture: il centro termale e piscina, il centro di estetica e benessere, e quello ricettivo.
Le terapie effettuate dal centro termale variano dai trattamenti più classici, come i fanghi naturali, la balneoterapia e le cure idropiniche, fino alle attività riabilitative, e quelle relative all'estetica e al benessere.

L'acqua termale di San Casciano, proviene da numerose sorgenti dislocate in tutta l'area territoriale; a sud del paese se ne trovano oltre 40, per una portata complessiva di 5.400.000 litri al giorno.
Queste acque, di tipo fluorato-solfato-calcico-magnesiche e debolmente sulfuree, hanno una temperatura che varia dai 27 °C ai 43 °C e sono indicate nella cura di numerose malattie, tra le quali le affezioni dell'apparato respiratorio, delle malattie del ricambio, quelle ginecologiche e dermatologiche.

Le sorgenti sono suddivise in tre grandi gruppi, a seconda della zona in cui si trovano.
Del primo gruppo, fa parte la Sorgente Doccia della Testa. Racchiusa in una grande cupola di vetro, ha una temperatura di 42 °C e costituiva l'ex Bagno delle Donne.

Al secondo gruppo appartiene la sorgente più importante e dalla portata maggiore di San casciano, che è quella del "Bagno Grande". Posta a circa 200 metri di distanza dal paese, sgorga ad una temperatura di 41°C e confluisce in due grandi vasche in pietra ad accesso libero.
Non lontano da questa zona, sgorga la Sorgente Santa Lucia, indicata per la cura di alcune malattie degli occhi.
Sempre nei dintorni si trova la Sorgente del Bagno Bossolo, la cui acqua ha una temperatura di 38 °C e si riversa in una struttura formata da vasche di acqua calda.

Delle sorgenti del terzo gruppo, poste più a sud rispetto alle terme, fanno parte la Sorgente Piscina, Le Bucaie, il Bagno al Loto, il Bagnolo e il Bagno dei Fraticelli.